Antica Pasticceria Napoletana
La Pasticceria Mensile dal 1994 è stata inserita tra le pasticcerie italiane “storiche” pubblicate da Panorama, e nella Varie guide Italiane dei dolci.
Dolci
Tradizione
Antica Pasticceria Napoletana
Antica Pasticceria Napoletana Mensile
La Pasticceria Mensile di San Giorgio a Cremano ha una storia che affonda le radici nella tradizione dolciaria napoletana, con un percorso che unisce passione, qualità e innovazione.
Fondata negli anni ’70, questa pasticceria è diventata un punto di riferimento per i residenti e un simbolo della cultura del dolce artigianale nella zona.
Inizialmente, la pasticceria era un piccolo laboratorio gestito da un unico maestro pasticcere, la cui dedizione e maestria erano ben note tra i clienti locali.
Con il passare del tempo, la fama della pasticceria si è diffusa grazie all’alta qualità dei suoi prodotti, tra cui spiccano dolci tradizionali napoletani come babà, sfogliatelle, pastiere e roccocò.
Le ricette, tramandate di generazione in generazione, hanno conservato l’autenticità e la bontà delle preparazioni originali, rinnovandosi però per adattarsi ai gusti e alle esigenze di ogni epoca.
Negli anni ’90, la gestione è passata ai figli del fondatore, che hanno modernizzato il locale e ampliato l’offerta, introducendo nuove creazioni e varianti dei dolci tradizionali.
Hanno anche iniziato a collaborare con fornitori locali, selezionando con cura gli ingredienti per garantire freschezza e genuinità.
La qualità degli ingredienti è uno dei tratti distintivi della Pasticceria Mensile, dove ogni dolce viene preparato con cura artigianale e attenzione ai dettagli.
Oggi la pasticceria è nota non solo per i dolci tipici, ma anche per creazioni innovative come le torte personalizzate per eventi speciali e una vasta gamma di dessert al cucchiaio, praline e pasticcini mignon.
La Pasticceria Mensile continua a essere un simbolo di eccellenza nella pasticceria napoletana, capace di mantenere viva la tradizione dolciaria di San Giorgio a Cremano e di attrarre visitatori da tutta la Campania.
La storia della Pasticceria Mensile è quella di una famiglia che, attraverso dedizione e amore per l’arte pasticcera, ha saputo trasformare un piccolo laboratorio in una delle pasticcerie più apprezzate della zona, dove ogni dolce racconta una storia fatta di passione e tradizione.
-

Sfogliatella Riccia
Fascia di prezzo: da 9,00 € a 54,00 € -

Pastiera Napoletana
Fascia di prezzo: da 9,00 € a 54,00 € -

Sfogliatella Frolla
Fascia di prezzo: da 9,00 € a 54,00 € -

Caprese
Fascia di prezzo: da 9,00 € a 54,00 € -

Panettone Classico
Fascia di prezzo: da 9,00 € a 54,00 € -

Tiramisù
Fascia di prezzo: da 9,00 € a 54,00 € -

Cassata di Mensile
Fascia di prezzo: da 9,00 € a 54,00 € -

Pasta di Mandorle
30,00 € -

Casatiello
-

Prestofatto
-

Prussiana
-

Confezione Sfoglie e Riccie
-

Fiocchi
-

Babà
-

Chouquett
scopri la pasticceria mensile
Dolci della tradizione napoletana
Pastiere, Babà, Sfogliatelle Riccie e Frolle, Roccoco, Mostaccioli
dolci della pasticceria italiana
Mignon, Profitterol, Tiramisù, Crostate, Cornetti, Cassata, Cannoli
le torte
Delizia a limone, Gelato, Kinder, Mimosa, Pan di spagna, Millefoglie
cake design
Personalizza attraveso l’intervento, del Maesto Pasticcere Vittorio Mensile, la tua torta per il tuo evento.
Acquista per Categoria
Dolci tradizionali
piccola pasticceria
Torte classiche
